1La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali da parte della Società Pallanuoto Bissone (SPB), con sede legale in CP 65, 6816 Bissone, in conformità alla normativa svizzera sulla protezione dei dati (LPD) e, ove applicabile, al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’Unione Europea.
Art. 1 Titolare del trattamento
1Il titolare del trattamento è la Società Pallanuoto Bissone.
2Il responsabile designato per il trattamento dei dati è il presidente/i co-presidenti della società.
3Per qualunque domanda o richiesta relativa alla protezione dei dati, è possibile contattare l’associazione via email a [email protected] oppure tramite gli altri contatti ufficiali pubblicati sul sito web della società all’indirizzo https://www.spbissone.ch/societa/contatti/.
Art. 2 Dati personali trattati
1La società tratta i seguenti dati personali dei soci/partecipanti e se necessario dei loro genitori/tutori:
- Nome e cognome
- Recapiti postali, telefonici ed email
- Data di nascita e genere
- Numero AVS (assicurazione sociale)
- Indirizzi IP e user-agent (raccolti tramite moduli online e strumenti web)
- Dati sanitari quali allergie, intolleranze, e altre patologie rilevanti per la sicurezza del partecipante
- Informazioni bancarie necessarie per la gestione dei pagamenti delle quote sociali e integrative
- Fotografie e video dei partecipanti prodotti dai collaboratori della società (previo consenso esplicito)
- In alcuni casi, copie di documenti di identità (per esempio per l’iscrizione a competizioni ufficiali)
Art. 3 Finalità del trattamento
1I dati personali vengono raccolti e utilizzati esclusivamente per:
- Gli scopi previsti dagli Statuti dell’associazione, disponibili alla pagina: https://www.spbissone.ch/societa/statuti/;
- La gestione amministrativa, sportiva e organizzativa dei soci e degli atleti;
- La comunicazione con i soci e gli iscritti alle attività proposte;
- L’organizzazione di eventi, corsi, allenamenti e gare;
- La gestione di eventuali emergenze sanitarie;
- L’adempimento di obblighi legali, assicurativi o federativi;
- L’invio di newsletter o informazioni rilevanti relative all’attività della società;
- La pubblicazione di foto e video a scopi promozionali o informativi (per esempio su sito web, social media, newsletter, …).
Art. 4 Basi giuridiche e trattamento dei dati
1Il trattamento dei dati si basa su:
- L’adempimento degli obblighi statutari e contrattuali nei confronti dei soci e degli iscritti;
- Il consenso espresso da parte degli interessati, ove richiesto (per esempio per la pubblicazione di immagini);
- Gli obblighi legali e regolamentari imposti da enti sportivi e autorità competenti.
2I dati vengono trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, utilizzando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la protezione contro accessi non autorizzati, perdita o distruzione accidentale.
Art. 5 Trasferimento dei dati e accesso da parte di terzi
1I dati personali sono trattati esclusivamente dal personale autorizzato della Società Pallanuoto Bissone.
2I dati personali possono essere trasmessi a:
- Federazioni sportive di appartenenza per l’iscrizione e la partecipazione ad attività ufficiali;
- Servizi di emergenza;
- Altri enti pubblici in caso di obblighi legali;
- Piattaforme tecnologiche utilizzate dalla società per la gestione interna e la comunicazione (vedi punto successivo).
3I dati non vengono ceduti a terzi per finalità commerciali.
4Se i dati vengono trasferiti al di fuori della Svizzera o dell’UE/SEE, viene garantita l’adozione di misure adeguate di protezione della privacy.
Art. 6 Strumenti e fornitori di terze parti
1Per le sue attività, la società utilizza in particolare i seguenti servizi e piattaforme di terzi:
- Google Workspace (Drive, Gmail, Forms, …) – per la gestione documentale e la comunicazione
- Mailchimp – per l’invio di newsletter informative
- Mailgun – per l’invio di email automatiche o transazionali
- Pingen – per l’invio di materiale cartaceo
- Divio Cloud – per l’hosting del sito web e del sistema gestionale
- WhatsApp – per la comunicazione diretta con soci, genitori o staff
2Tutti i fornitori sono selezionati con attenzione e, ove applicabile, offrono garanzie adeguate di conformità alla normativa sulla protezione dei dati.
Art. 7 Utilizzo di cookies e strumenti di analisi
1Gli utenti vengono informati dell’utilizzo di cookies o di strumenti di analisi web sul sito della società (per esempio, Google Analytics).
2Gli utenti hanno la possibilità di gestire le loro preferenze:
- Cookie: le preferenze sui cookie possono essere gestite tramite le impostazioni del browser;
- Strumenti di analisi: la raccolta di informazioni anonime sull’utilizzo del sito web della società può essere disattivato installando un componente aggiuntivo nel browser.
Art. 8 Uso di immagini e video di minori
1Nel contesto delle attività sportive, ricreative e istituzionali dell’associazione, la Società Pallanuoto Bissone può realizzare fotografie e video che ritraggono gli atleti, inclusi i minori di età, durante allenamenti, competizioni, eventi o manifestazioni.
2L’utilizzo di tali contenuti avviene esclusivamente a fini informativi o promozionali, ad esempio per la pubblicazione sul sito ufficiale della società, sui canali social, in newsletter o in materiale divulgativo.
3Il trattamento delle immagini di minori avviene nel rispetto della dignità e del decoro della persona ritratta, evitando ogni forma di esposizione inappropriata.
4Per i minori, la pubblicazione di immagini è subordinata al consenso scritto da parte del titolare della responsabilità genitoriale, raccolto tramite l’approvazione della presente normativa durante il processo di adesione alla società, di iscrizione agli eventi proposti, o attraverso moduli dedicati.
5Gli interessati o i loro rappresentanti legali possono in qualsiasi momento opporsi all’uso delle immagini, scrivendo a [email protected], e richiedere la rimozione dei contenuti pubblicati dai canali controllati dalla società.
Art. 9 Conservazione dei dati
1I dati personali vengono conservati:
- Per un periodo massimo di 10 anni dopo l’ultima attività dell’interessato presso la società;
- Per un periodo più lungo solo ove legalmente richiesto (per esempio per finalità contabili o assicurative);
- Un sottoinsieme limitato di dati (nome, cognome, anno di nascita, e altri dati multimediali quali video e foto) può essere conservato per finalità storiche o amministrative fino a revoca del consenso.
Art. 10 Diritti degli interessati
1Gli interessati hanno il diritto di:
- Accedere ai propri dati personali;
- Richiedere la rettifica di dati inesatti o incompleti;
- Richiedere la cancellazione dei propri dati, ove possibile;
- Opporsi o limitare determinati trattamenti, nei limiti previsti dalla legge;
- Revocare in qualsiasi momento eventuali consensi prestati (per esempio per l’uso di immagini e video);
- Opporsi al trattamento dei dati per motivi legittimi;
- Richiedere la portabilità dei dati, ove applicabile.
2Le richieste possono essere inviate a [email protected].
Art. 11 Modifiche alla presente normativa
1La presente informativa può essere aggiornata periodicamente.
2Eventuali modifiche sostanziali saranno comunicate tempestivamente agli interessati.
3Le modifiche saranno pubblicate sul sito ufficiale della società.
Ultimo aggiornamento: 6 luglio 2025